Dalla Mora Prefabbricati

Da settant’anni nella prefabbricazione in cemento armato.

Prefabbricatori dal 1946

La Dalla Mora è un’azienda presente da molti decenni nel territorio e nel settore della prefabbricazione in calcestruzzo.

La sua storia nasce nel 1946 con Carlo Dalla Mora e viene condotta successivamente dal 1976 dai figli Severino e Silvano e ora in collaborazione con i figli.

Oggi l’azienda conta una superficie aziendale di 35.000 mq, strutture coperte per 3.600 mq e uno staff aziendale professionale in grado di soddisfare le vostre esigenze in tempi brevi.

  1. 1946

    Le fondazioni della Dalla Mora

    La Dalla Mora Celerino nasce nel 1946 grazie all'intraprendenza del suo fondatore Celerino Dalla Mora, che, ricco delle esperienze raccolte nel primo dopoguerra come impresario edile, si impegna nella ricostruzione del territorio, focalizzando la sua attenzione nella realizzazione di abitazioni e piccoli capannoni.

  2. anni '50

    Apertura al settore agricolo

    L'azienda si inserisce nel settore agricolo, specializzandosi nella costruzione di silos circolari atti al contenimento di farine e foraggi, prodotti in loco su commissione di privati e consorzi agrari.

  3. anni '60

    L'avvio della prefabbricazione

    Viene scelta la città di Musile di Piave come sito dello stabilimento produttivo.

    Negli anni '60 inizia la costruzione del primo nucleo della fabbrica, dando avvio al cantiere di prefabbricazione.

    La produzione si estende a nuovi manufatti tra cui Travi Varesi per coperture.

  4. anni '70

    la Dalla Mora crede nell'agricoltura

    Negli anni l'agricoltura veicola in misura considerevole la ripresa del territorio, pertanto Celerino, supportato dai figli Severino e Silvano, investe in nuove tecnologie atte ad intensificare e affinare le capacità produttive.

    Grazie alle nuove macchine e all'innovazione del processo vengono introdotti nel mercato nuovi prodotti tra cui pavimenti a grigliato per l'allevamento e pali per viti.

  5. 1976

    La svolta

    Il 1976 rappresenta un crocevia fondamentale di eventi nella storia dell'azienda: il ricambio generazionale porta alla costituzione della Dalla Mora F.lli condotta da Severino e Silvano i quali, a termine di uno studio sulle sopraggiunte esigenze espresse dalla clientela, brevettano il silos orizzontale a fossa.

    Questo prodotto verrà rivisto e perfezionato nel corso del tempo dando seguito ad una vasta gamma di tipologie e altezze per incontrate le esigenze di una clientela sempre più vasta in diversi ambiti.

  6. anni '80

    Non solo agricoltura

    I fratelli Severino e Silvano con grande spirito imprenditoriale si inseriscono nello scenario industriale, specializzandosi nella realizzazione di capannoni in cls e box auto per privati, rivolgendosi così a nuovi segmenti di mercato.

  7. anni '90

    Un servizio sempre più completo

    I prodotti ideati dall'azienda per il mondo agricolo diventano sempre più particolareggiati e attenti a soddisfare più alti standard qualitativi, offrendo arredamenti interni delle strutture per bovini perfettamente dimensionati e completi delle più efficienti attrezzature in ferro di corredo.

    A questo scopo si intraprendono collaborazioni con i maggiori marchi europei tra cui Jourdain, Suevia e Kraiburg.

    Nuovi fronti

    Se da un lato rimane costante l'attenzione al mondo agricolo, dall'altro l'azienda si apre a nuove esperienze: a partire dai primi anni '90 prende avvio una lunga serie di progetti studiati per contenere l'erosione delle maree lungo le coste del litorale veneziano.

    Vengono realizzati chilometri di marginamenti lungo le fondamenta delle isole veneziane e nella terraferma, dapprima in cooperazione con il Magistrato delle Acque, successivamente con il Consorzio Venezia Nuova.

  8. 1995

    La Dalla Mora incontra il know-out olandese

    La specializzazione raggiunta e le competenze acquisite nel gestire la questione delle maree porta la ditta ad approfondire gli studi sulla salvaguardia delle coste dal fenomeno dell'erosione.

    La forte sinergia che si crea tra la Dalla Mora e alcune ditte olandesi, ben note per la loro esperienza nel campo, porta ad introdurre per la prima volta in Italia la tecnologia del Basalton a protezione delle nostre coste.

  9. anni 2000

    Tra la terra e il mare

    Senza trascurare il settore agricolo, gli allevatori, le aziende vinicole e i prodotti rivolti all'edilizia in genere, la Dalla Mora viene chiamata ad affrontare nuove sfide: nei primi anni del 2000 vince una gara d'appalto per la realizzazione di quasi 7.200 gradoni prefabbricati da posizionare lungo il litorale di Jesolo con lo scopo di gestire le mareggiate e il ritirarsi del bagnasciuga. Contemporaneamente lungo la riva si realizzano anche le parti strutturali dei pontili di accesso al mare.

    Nuovo secolo, nuove generazioni

    Con l'arrivo del secolo nuovo inizia anche l'inserimento in azienda delle nuove generazioni: dapprima Chiara, figlia di Severino e qualche anno più tardi i figli di Silvano: Elisa e Stefano.

  10. 2005

    La Dalla Mora lavora per le nuove risorse energetiche

    Il 2005 rappresenta il boom degli impianti di biogas. La ditta, grazie anche alla collaborazione con i maggiori produttori di tecnologie all'avanguardia nel settore, realizza le opere murarie per oltre 70 impianti nelle campagne tra Veneto e Friuli.

  11. 2011

    Il marchio CE

    Ad Aprile 2011, dopo un lungo iter riorganizzativo, ottiene con SGS la marchiatura CE sugli elementi strutturali prefabbricati, che prevede il costante monitoraggio del Factory Production Control.

  12. 2016

    Oggi e domani

    La Dalla Mora è oggi una realtà conosciuta ed apprezzata nel territorio che porta avanti con esperienza e professionalità una storia che guarda al futuro, grazie ad un grande bagaglio di competenze acquisite in 70 anni su molti fronti.

    La fiducia acquisita nel tempo dai nostri clienti e la ricerca continua nel migliorare i prodotti ci porta all'aggiornamento continuo, non solo negli ambiti già consolidati ma anche con apertura verso nuove sfide.

" Da settant'anni, attraverso tre generazioni, crediamo nella prefabbricazione. Offriamo opere di qualità che durano nel tempo, grazie soprattutto all’esperienza maturata in tanti anni e alla ricerca continua per migliorare i nostri prodotti. "