Le vasche prefabbricate per il contenimento di liquidi sono costituite da elementi modulari in calcestruzzo (cls) armato, per le quali vengono impiegati cementi certificati ad alta resistenza agli acidi e ai solfati (classe XA3). Le vasche possono essere realizzate a cielo aperto oppure predisposte per l’installazione di una copertura in grado di proteggere il contenuto dalle intemperie. A seconda della capienza necessaria e delle aree a disposizione, la Dalla Mora realizza vasche di forme, altezze e configurazioni variabili.

Impiego vasche per liquidi

Le vasche prefabbricate sono studiate per impedire perdite idrauliche e infiltrazioni nel terreno.

Le vasche possono essere utilizzate per lo stoccaggio di sostanze liquide quali:

  • Acque potabili
  • Acque chiare e meteoriche
  • Acque di rifiuto e provenienti da processi industriali
  • Liquami zootecnici

 

Vantaggi delle vasche prefabbricate

L’utilizzo delle vasche prefabbricate per la raccolta dei liquidi offre numerosi vantaggi sia nell’ambito zootecnico che industriale:

  • Altezze variabili, realizzabili semi-interrate o fuori terra
  • Fondazioni nastriformi economiche e di facile realizzazione
  • Velocità di installazione in cantiere
  • Impiego di calcestruzzi ad alta resistenza ai solfati (classe XA3) e di siliconi antiacido
  • Possibilità di copertura delle vasche in vari modi a seconda delle dimensioni e delle necessità: lastre in cemento lisce o a grigliato oppure con teli sostenuti da arcarecci
  • Possibilità di spostamento successivo dei muri e di riconfigurazione in altre soluzioni

 

Dimensioni dei muri di contenimento

Le vasche sono realizzate principalmente mediante l’impiego di due distinte tipologie di strutture prefabbricate:

  • Vasche ad elementi autostabili a piede ridotto con armature sporgenti nella parte interna del tipo perimetrale o divisorio
  • Vasche ad elementi verticali disposti a raggiera e uniti da idonea staffatura in giunti verticali
Centrali Perimetrali A raggera
Altezza mt. 4,00 / 5,00 / 6,00 / variabile mt. 4,00 / 5,00 / 6,00 / variabile mt. 4,00 / 5,00
Larghezza variabile variabile mt. 0,30
Lunghezza mt. 2,00 / 2,40 / variabile mt. 2,00 / 2,40 / variabile mt. 2,30

 

prospettive_muriFig. – Prospettive muri: (1) Muro perimetrale; (2) Muro divisorio; (3) Muro per vasche circolari.

Configurazioni

Le vasche prefabbricate in cemento armato vengono realizzate in diverse forme personalizzabili:

  • Vasche circolari
  • Vasche rettangolari (con angoli smussati)
  • Vasche quadrate
  • Vasche a forma ellittica

 

Tutte le tipologie possono essere realizzate con eventuale suddivisione interna.

Fig. – Tipologie vasche: (1) Ellittica con divisori interni; (2) Circolare; (3) Rettangolare con angoli smussati.