La regolazione del microclima all’interno della stalla è di grande importanza per il benessere animale, in quanto può condizionare pesantemente non solo le capacità produttive e riproduttive delle bovine, ma anche la qualità del latte prodotto.

A seconda della temperatura ambientale, dell’umidità relativa, della radiazione solare e della velocità del vento il bestiame può entrare in una fase di “stress termico” individuato dall’indice di THI o valore termoigrometrico.

Si è stabilito che, oltre ad un certo limite, le bovine da latte cominciano ad entrare in “stress da caldo”, determinando la necessità di un intervento esterno che, agendo sulle caratteristiche di temperatura e umidità, vada a ripristinare le condizioni di comfort.

Sistema di rinfrescamento per stalle

I ventilatori a soffitto forniti da Dalla Mora sono in grado di coprire aree medio-grandi e di garantire un adeguato:

  • Rinfrescamento degli animali
  • Ricambio dell’aria
  • Rimozione di cattivi odori ed esalazioni

 

In base alle esigenze di ciascun allevatore, per la realizzazione del sistema di rinfrescamento possono essere installate due diverse tipologie di ventilatori:

  • Ventilatori a basso consumo
  • Ventilatori vertigo

 

 

Ventilatori a basso consumo

I ventilatori a basso consumo sono realizzati con pale in alluminio e possiedono un meccanismo di azionamento a bordo che ne consente la regolazione dalla velocità di movimento automatica e indipendente.

Estremamente compatti e adatti a qualsiasi tipo di installazione, i destratificatori garantiscono un basso consumo energetico mantenendo elevate prestazioni per il benessere dell’animale.

Ventilatori vertigo

I ventilatori vertigo possono essere installati con inclinazioni differenti da 0° fino a 90° in base alle esigenze di ventilazione e al tipo di ambiente che deve essere rinfrescato. Grazie alla loro particolare struttura i destratificatori a soffitto dirigono l’aria in modo ottimale garantendo un’adeguata ventilazione delle stalle con un ridotto consumo energetico.