Pensati per favorire la tranquillità degli animali che si riposano, i muri di fine cuccetta fungono da separazione tra le corsie di passaggio e gli spazi in cui gli animali vanno a coricarsi. I muri di fine cuccetta sono studiati sia per le cuccette a materasso che per le cuccette a vasca e consentono anche l’installazione di abbeveratoi, evitando che gli schizzi d’acqua bagnino gli animali nelle cuccette adiacenti.
I muri sono facilmente montabili mediante bulloneria zincata in quanto le cuccette terminali possiedono delle boccole filettate ancorate nel calcestruzzo e predisposte nella base e nel cuscino, per il loro fissaggio.
La struttura è stata calcolata per resistere agli urti e pensata per evitare che l’animale si possa ferire grazie all’estremità arrotondate e all’assenza di spigoli.
Fra i muretti viene realizzato un pavimento di raccordo ad una quota più alta rispetto al piano di calpestio zigrinato, la cui inclinazione fa sì che i liquidi defluiscano fino alla corsia di raccolta. I muretti consentono inoltre l’ancoraggio dei tubi educatori per le bandiere.
Le dimensioni dei muri prefabbricati sono di mt. 2,40 di lunghezza x 1,40 di altezza e su richiesta possono essere sagomati o ridotti nella lunghezza per adattarsi a corsie di diverse dimensioni o alla presenza di eventuali ostacoli.
Fig. – Pianta, prospettiva e prospetto muri di fine cuccetta.