Le ministalle, o box post svezzamento, sono ideali per accogliere i vitelli a partire dal quarto mese di vita sino all’ottavo-decimo. Simili a dei piccoli capannoni, le ministalle sono strutture a terra progettate per essere robuste e sicure, e per abituare i vitelli alla vita di gruppo.
La struttura è tamponata su tre lati, con fronte apribile e un’ apertura posteriore che consente l’accesso dei vitelli al paddock.
Le chiusure laterali sono realizzate in pannelli sovrapponibili di materiale plastico lavabile e resistente agli agenti atmosferici. Rispetto ai tradizionali pannelli a sandwich questi in PVC offrono il vantaggio di essere rimossi con facilità nella parte superiore, consentendo di regolare la ventilazione all’interno in base al periodo stagionale.
La loro struttura alveolare inoltre garantisce un’ottima tenuta agli urti e funge da intercapedine isolata, mantenendo la temperatura regolata all’interno, oltre ad evitare la corrosione tipica del pannello sandwich.
Le ministalle hanno dimensioni standard di 4,20 x 5,70 mt, con capacità di contenere 6-10 vitelli e possono essere spostate facilmente con il gancio posizionato in sommità, permettendo la pulizia sottostante.
La copertura è costituita da pannelli sandwich in lamiera grecata, sporgente frontalmente di 1,40 mt. e lateralmente e posteriormente di 0,40 mt.
Altezza | da mt. 2,25 a mt. 2,50 |
Larghezza | mt. 4,20 |
Lunghezza | mt. 5,70 |
La struttura metallica è realizzata in tubolari zincati a caldo con sezione a “C” ed è completa di:
La parte frontale, dove sono installate le autocatture (o i tubi in alternativa) è cernierata su un lato e, ruotando verso l’esterno funge da ulteriore accesso per gli animali o per la pulizia della lettiera.
Fig. – Pianta di ministalla.
Fig. – Prospetto frontale di ministalla.
Fig. – Prospetto retro di ministalla.
Fig. – Prospetto laterale di ministalla.